• infosmileprovider@gmail.com

L’odontoiatria conservativa è una branca della odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e cura delle lesioni dentali, con l’obiettivo di preservare i denti naturali il più a lungo possibile. Grazie a tecniche e materiali innovativi, è possibile trattare carie, fratture e altre problematiche senza ricorrere a estrazioni o interventi invasivi.

Cos’è l’odontoiatria conservativa?

L’odontoiatria conservativa si concentra sulla cura dei denti danneggiati da carie o traumi, evitando la perdita dell’elemento dentale. Questo approccio permette di mantenere la funzionalità e l’estetica della dentatura naturale, riducendo la necessità di soluzioni protesiche.

Principali trattamenti di odontoiatria conservativa

Otturazioni dentali

Le otturazioni vengono utilizzate per riparare cavità causate dalla carie. I materiali più comuni includono compositi estetici e amalgama d’argento. Le otturazioni in composito, in particolare, garantiscono un risultato naturale, perfettamente integrato con il colore del dente.

Intarsi dentali

Gli intarsi sono restauri realizzati su misura in ceramica o composito, utilizzati per riparare parti del dente compromesse da carie estese o fratture. A differenza delle otturazioni, gli intarsi vengono preparati in laboratorio e poi cementati sul dente, offrendo maggiore resistenza e durata.

Trattamento canalare (devitalizzazione)

Se una carie o un’infezione raggiunge la polpa dentale, il dentista può eseguire una devitalizzazione, ovvero la rimozione della polpa infetta e la successiva sigillatura del dente. Questo trattamento consente di evitare l’estrazione e mantenere il dente in arcata.

Rinforzo con perni in fibra

Nei casi in cui il dente sia molto compromesso, è possibile inserire un perno in fibra all’interno della radice per rinforzarlo e supportare una ricostruzione in composito o una corona protesica.

Vantaggi dell’odontoiatria conservativa

Optare per trattamenti conservativi porta numerosi benefici:

  • Mantenimento del dente naturale: evitare l’estrazione significa conservare la struttura dentale originale.
  • Maggiore durata nel tempo: restauri in materiali avanzati offrono resistenza e lunga durata.
  • Minore invasività: le procedure mirano a preservare il più possibile la struttura sana del dente.
  • Risultato estetico ottimale: i materiali moderni permettono di ottenere restauri invisibili e naturali.

Come prevenire il ricorso all’odontoiatria conservativa

Per ridurre la necessità di trattamenti conservativi, è fondamentale adottare buone abitudini di igiene orale:

  • Spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
  • Utilizzare il filo interdentale per rimuovere residui tra i denti.
  • Evitare il consumo eccessivo di zuccheri e bevande acide.
  • Sottoporsi a visite di controllo regolari dal dentista per individuare problemi in fase iniziale.

L’odontoiatria conservativa offre soluzioni efficaci per preservare i denti naturali e mantenere un sorriso sano e funzionale. Grazie a trattamenti come otturazioni, intarsi e devitalizzazioni, è possibile evitare estrazioni e ricorrere a soluzioni invasive. Adottare una corretta igiene orale e controlli regolari dal dentista è il modo migliore per prevenire danni ai denti e garantire la loro longevità.



Ricevi un preventivo gratuito, compila il form sottostante

Chiamaci su Whatsapp al +355 698082222 o via e-mail a infosmileprovider@gmail.com per ricevere un piano di cure personalizzato e un preventivo dettagliato. Puoi inviare la tua panoramica dentale.

 


    Carica la panoramica (se disponibile) in jpg, jpeg, png, pdf – max 5MB