• Rruga Martin Camaj 113, Tirana
  • Lun - Sab: 7:00 - 17:00
  • infosmileprovider@gmail.com
gengivite

La gengivite è una delle malattie orali più comuni e, se trascurata, può evolvere in problemi più seri come la parodontite. Si tratta di un’infiammazione delle gengive che, nella sua fase iniziale, è completamente reversibile con una corretta igiene orale e i giusti trattamenti. Tuttavia, spesso viene sottovalutata perché i sintomi iniziali possono sembrare poco significativi. Scopriamo insieme come prevenire e trattare questa condizione per mantenere gengive sane e un sorriso splendente.

Che cos’è la gengivite?

La gengivite si manifesta come una risposta infiammatoria delle gengive all’accumulo di placca batterica lungo il margine gengivale. La placca è una pellicola sottile e appiccicosa composta da batteri, residui di cibo e saliva che si forma naturalmente sui denti. Quando non viene rimossa adeguatamente attraverso lo spazzolamento e l’uso del filo interdentale, la placca può indurirsi, trasformandosi in tartaro, un deposito più resistente che irrita le gengive e facilita l’insorgere dell’infiammazione.

A differenza della parodontite, che comporta danni permanenti ai tessuti e all’osso che sostengono i denti, la gengivite è una condizione reversibile. Tuttavia, ignorare i segnali d’allarme può portare a complicazioni che potrebbero richiedere interventi odontoiatrici più complessi.

Le cause della gengivite

La causa principale della gengivite è una scarsa igiene orale. Quando i denti non vengono spazzolati regolarmente o in modo efficace, la placca si accumula e irrita le gengive. Questo processo può essere aggravato da altri fattori come il fumo, che riduce l’afflusso di sangue alle gengive e compromette la capacità di guarigione dei tessuti, o i cambiamenti ormonali, tipici della gravidanza, della pubertà o della menopausa, che rendono le gengive più sensibili.

Anche alcune condizioni sistemiche come il diabete e i disturbi del sistema immunitario possono aumentare il rischio di gengivite, così come l’uso di farmaci che riducono la produzione di saliva o che causano un ingrossamento gengivale. Una dieta povera di nutrienti essenziali, in particolare di vitamina C, può contribuire ulteriormente all’indebolimento delle difese naturali della bocca.

I sintomi della gengivite

Riconoscere i sintomi della gengivite è il primo passo per affrontarla. Le gengive infiammate tendono a diventare rosse, gonfie e doloranti, e possono sanguinare facilmente durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale. Spesso, questa condizione è accompagnata da un alito cattivo persistente, causato dai batteri che proliferano nella placca. Nei casi più avanzati, le gengive possono iniziare a ritirarsi, lasciando i denti più esposti e sensibili. È importante non ignorare questi segnali, anche se sembrano lievi, poiché indicano un’infiammazione in corso.

Come prevenire la gengivite

La prevenzione della gengivite si basa su una corretta routine di igiene orale. Spazzolare i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro è fondamentale per rimuovere la placca prima che si trasformi in tartaro. Anche l’uso del filo interdentale è essenziale per raggiungere quelle aree difficili da pulire tra i denti, dove la placca tende ad accumularsi maggiormente.

Non meno importante è sottoporsi a regolari controlli odontoiatrici. Durante le visite, il dentista può individuare i segni precoci di gengivite e rimuovere eventuali accumuli di tartaro con una pulizia professionale. Anche seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e alimenti ricchi di vitamina C, aiuta a rafforzare le difese naturali delle gengive.

Se fumi, considerare di smettere può fare una grande differenza. Il fumo non solo aumenta il rischio di gengivite, ma ne maschera anche i sintomi, rendendo più difficile rilevare l’infiammazione in fase iniziale. Infine, evitare il consumo eccessivo di zuccheri e carboidrati raffinati può ridurre il rischio di proliferazione batterica.

Trattamenti per la gengivite

Se la gengivite è già presente, il primo passo per trattarla è una pulizia dentale professionale. Durante questa procedura, il dentista rimuove placca e tartaro dalle superfici dentali e dalle aree sotto il margine gengivale. Questo aiuta a ridurre l’infiammazione e favorisce la guarigione delle gengive.

Dopo la pulizia, il dentista potrebbe consigliare l’uso di un collutorio antimicrobico o di dentifrici specifici per le gengive infiammate. In alcuni casi, potrebbe essere utile integrare la routine quotidiana con dispositivi di pulizia interdentale, come gli scovolini.

A casa, è fondamentale adottare una routine di igiene orale più attenta e costante. Spazzolare con delicatezza, senza esercitare una pressione eccessiva, aiuta a evitare ulteriori irritazioni. Se la gengivite è associata a condizioni mediche sottostanti, come il diabete, trattare queste patologie può contribuire a migliorare la salute orale.

Perché è importante trattare la gengivite tempestivamente

La gengivite, se non trattata, può evolvere in parodontite, una condizione molto più grave che comporta la perdita progressiva di tessuto e osso intorno ai denti. Questo non solo aumenta il rischio di perdita dentale, ma può anche avere un impatto sulla salute generale. Studi recenti hanno dimostrato una correlazione tra malattie parodontali e patologie sistemiche come malattie cardiovascolari, diabete e complicanze in gravidanza.

Prendersi cura delle gengive significa proteggere il proprio sorriso e prevenire problemi di salute più complessi. Una bocca sana non è solo un simbolo di benessere, ma contribuisce anche a migliorare la qualità della vita.

La gengivite è una condizione comune ma completamente prevenibile e curabile se affrontata tempestivamente. Una buona igiene orale, abitudini salutari e visite regolari dal dentista sono le chiavi per mantenere gengive sane e prevenire complicazioni. Se noti segni di gengivite, come sanguinamento o gonfiore delle gengive, non aspettare: agire subito può fare la differenza. Prendersi cura della propria salute orale è un investimento per il futuro. 

 

Ricevi un preventivo gratuito, compila il form sottostante

Chiamaci su Whatsapp al +355 698082222 o via e-mail a infosmileprovider@gmail.com per ricevere un piano di cure personalizzato e un preventivo dettagliato. Puoi inviare la tua panoramica dentale.

 

    Carica la panoramica (se disponibile) in jpg,jpeg,png,pdf max 5mb

    Deborah Basso
    Deborah Basso
    2025-02-22
    Non esiste clinica migliore.Tanta pazienza,professionalità,risultati sperati,Amicizia e professionalità indistinguibile.Prezzi ottimi e garanzia.Uno staff difficile da lasciare.Consigliatissimo
    Terra dei Padri
    Terra dei Padri
    2025-02-19
    Recentemente ho avuto l’opportunità di visitare Smile Provider e l’esperienza è stata straordinariamente positiva. Sono stata accolta con sorrisi e atteggiamenti amichevoli. I miei dubbi e ansie sono state dissipati dalla professionalità e dal calore umano. Il mio consulente Ulisse è una persona preparata e veramente in gamba tanto che ormai lo riteniamo un componente della famiglia. La clinica è bella, pulita, ariosa e, cosa che non guasta mai, ha pure un bellissimo bar-caffetteria dove poter scambiare quattro chiacchiere e fare nuove conoscenze. La consiglio vivamente
    antonio drago
    antonio drago
    2025-02-19
    Lo consiglio a tutti abbiamo avuto un esperienza bella seguita dal ELVIN in tutto per tutto
    Alessia Pandora
    Alessia Pandora
    2025-02-17
    Per la clinica dentale Smile Provider sono rimasta stupita sia della tecnologia, accoglienza collaborazione l’organizzazione tutto messo insieme un grande abbraccio tutto lo staff d3lla clinica…
    Gentur Alushani
    Gentur Alushani
    2025-02-15
    Klinika me e mire ne Shqiperi. Faleminderit !
    Dora Rita Bianco
    Dora Rita Bianco
    2025-02-14
    Molto professionali ,gentilezza e cortesia Consiglio vivamente ne vale la pena Sono rinata con il mio nuovo sorriso io e mio marito abbiamo fatto lavori e ci siamo trovati benissimo. UN mille grazie ad Elvin il promoter che ci ha consigliato e ci ha seguito in ogni dettaglio .Consiglio a tutti
    Luigi Sposato
    Luigi Sposato
    2025-02-14
    Mi sono trovato benissimo, ringrazio Besa per la gentilezza che mi ha seguito dall’inizio,lo staff dei medici tutti ottimi.l’intervento dei impianti è andato molto bene,senza nessun dolore. Lo consiglio vivamente,venite perché avrete la soddisfazione su tutto.
    Maria. S
    Maria. S
    2025-02-12
    Sono andati i miei genitori è hanno trovato una cordialità da invidia, professionali e super disponibili. La struttura è davvero molto bella. Solo note positive per questa clinica, la consiglio vivamente.
    Francesca La Mantia
    Francesca La Mantia
    2025-02-12
    Nn sono di molte parole ma vi posso assicurare che è il top nn ho mai trovato tanta gentilezza accuratezza anche nei minimi gesti vieni seguita con cordialità e affetto da tutto lo staff cominciando dal tuo referente che nel mio caso si chiama Elia disponibile H24 per qualsiasi problema ed infine i medici oltre ad essere molto professionali capiscono le tue esigenze e paure lo consiglio a tutti Francesca
    Carmelo Longo
    Carmelo Longo
    2025-02-12
    Ottima clinica pulizia e igene 💯 Personale cordiale e disponibile un particolare grazie a Mario l’assistente che dal primo giorno mi ha seguito e rassicurato, con professionalità sia per i viaggi con trasferimento in B&B, in fine Ho potuto riscontrare ottima professionalità del personale medico un grazie a tutto lo staff.

    Post comment